...ecco qui un semplice screenshot di quello che avrete dopo averla installata:

I requisiti minimi di sistema sono inferiori rispetto ad Ubuntu con GNOME (Ubuntu) o Ubuntu con KDE (Kubuntu). Xubuntu usa Xfce, un ambiente desktop che la rende ideale per macchine vecchie o poco potenti, reti thin-client, o per chi vuole ottenere maggiori prestazioni dal proprio computer.
AGGIORNAMENTI:
Gli aggiornamenti di software in Gutsy sono Pidgin 2.2.0, che è il nuovo nome di Gaim, Gimp 2.4, ed altri aggiornamenti minori di altri programmi.
Configurazione degli schermi e grafica:
La nuova applicazione Schermi e Grafica permette di cambiare facilmente le impostazioni grafiche e configurare l'uso contemporaneo di più schermi. In più, se il server X cade, si sarà portati in una "modalità grafica sicura" che permetterà di riconfigurarlo usando questa applicazione.
Supporto Ntfs-3g incluso di default,incoltre è possibile non solo leggere, ma anche scrivere su una partizione Windows NTFS.:P
Ha tutto quello che puo servire per far qualsiasi cosa facciate con Gnome o Kde:
masterizzazione
messaggistica immediata
riproduzione filmati dvd divx ecc ecc
riproduzione mp3 e tutti gli altri file audio
...e moltissime altre cose...
ha inoltre un gestore di rete che rende semplice passare da un rete all'altra al volo,senza dover riconfigurare tutto e perdere tempo prezioso:)
Sicuramente una distro da provare sul vostro vecchio pc :P
...cosa che nn potreste fare usando WinzozzXP o sVista :P
««« Buon Linux a tutti »»»
2 commenti:
Testato su un vecchio notebook 700mhz...devo dire che funziona in modo ottimale questo xubuntu.
Grazie jason e complimenti al blog :)
Ottimo Kism!
Sono contento che ti funzioni benissimo...:)
ciao
Posta un commento